A presentation at Proposal in in Milan, Metropolitan City of Milan, Italy by Troxia
FIGC eCLAIM (24/12/21) Come può essere portato avanti il progetto FIGC Il progetto FIGC, a mio modo di vedere, può essere portato avanti con due soluzioni, cerco qui sotto di schematizzarle con pro e contro. Ovviamente la mia persona verrà coinvolta solo nel caso della soluzione “B”. SOLUZIONE A E’ la soluzione nella quale Edoardo fa meramente da consulente assicurativo a FIGC. Sceglie i partners con cui lavorare e ai quali delegare il pieno controllo dei workflow e dei dati. VANTAGGI FIGC Penso potrebbero essere dei benefits (o sconti, sulla base di quanto spiegatomi da Edoardo) E.C. Business provvigionale rapido da implementare (su polizze “base) SVANTAGGI Per FIGC, non cambia nulla: senza controllo prima, senza controllo con questa soluzione FIGC (anche i benefits di cui sopra vengono letti alla luce di questa mancanza di trasparenza) Non ho il controllo sui processi e quindi sul business. Ogni attore coinvolto (compagnia di assicurazione, call center, gestore sinistri…) deve avere un contratto aperto con FIGC almeno per quanto riguarda il GDPR (DPA Data Processing Agreement)* E.C. Di coltà, o impossibilità, ad implementare up-selling (polizze premium) o cross-selling Business provvigionale ne a se stesso (non si entra nel business del digitale ntech)
E.C. Bisogna implementare la piattaforma (ma partiamo già da una base che ci risolve il 90% dei problemi) VANTAGGI Benefits (come sopra, ma in questo caso nella massima trasparenza) FIGC Controllo dei dati (statistiche, report, analytics, business intelligence…) Possibilità di subentrare nella gestione della piattaforma (non è una cosa da poco, è un enorme benefit che il Presidente può “rivendersi con gli associati in quanto arricchisce gli asset dell’associazione) EClaim Controllo assoluto dei processi e dei dati Enorme potenziale di Upselling (penso la soluzione B possa essere l’unica che lo consentirà realmente) Ci fa entrare nel business del digitale ntech (con un partner, FIGC, importante) Possibilità, un domani, di rivendere o licenziare a terzi la piattaforma 2 fi P.B.
FIGC eCLAIM (24/12/21) Conclusioni eCLAIM, con un opportuno investimento, potrebbe subire un “restyling” (o per meglio dire un “update”) che la porterebbe ad essere una vera e propria ntech eINSURANCE modello “Lemonade”. Non è questo però il documento giusto per parlarne, scopo di questo è stato solo quello di darvi una visione più dettagliata delle logiche delle start-up IT e il conseguente atteggiamento strategico che terremo nei confronti dei futuri interlocutori. fi 3